Sistri, pagamento del diritto annuale entro il 30 aprile 2018
Con la legge di bilancio 2018, è stata confermata una nuova proroga del Sistri, in virtù della quale fino al 31 dicembre 2018 non si applicano le sanzioni per il mancato utilizzo del.
Con la legge di bilancio 2018, è stata confermata una nuova proroga del Sistri, in virtù della quale fino al 31 dicembre 2018 non si applicano le sanzioni per il mancato utilizzo del.
Le imprese iscritte all’albo gestori ambientali per il trasporto dei rifiuti speciali sono tenute al pagamento di un diritto annuale d’iscrizione, con importi diversificati in base alla categoria ed alla classe di appartenenza..
E’ stato firmato il 13 marzo scorso da Confartigianato Legno e Arredo, Confartigianato Marmisti, dalle altre organizzazioni artigiane e dai sindacati di categoria (Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil) l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo.
Sarà presto rafforzata l’attività di verifica dell’adeguatezza e della regolarità delle imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori. La verifica riguarderà tutte le 107.000 imprese iscritte e permetterà una completa pulizia e aggiornamento dei dati degli.
L’Ausl di Parma, dipartimento Sanità Pubblica, in seguito alla richiesta di chiarimenti da parte di un’estetista, ha deciso di modificare le modalità per l’esecuzione del trucco semipermanente effettuato da parte degli estetisti. Molti regolamenti.
Sono in vigore da alcuni giorni le nuove norme tecniche per le costruzioni previste nel decreto 17 gennaio 2018. Non siamo tuttavia in presenza di una profonda rivisitazione normativa, ma di un aggiornamento.
Sono 58 le opere che si possono realizzare senza presentare Scia, Cil, Cila o permesso di costruire. È stato, infatti, approvato nei giorni scorsi il decreto che contiene il cosiddetto “glossario”, l’elenco delle.
È stata pubblicata (GU 29 dicembre 2017) la legge di bilancio 2018 (205/2017). Diventano, quindi, ufficiali le novità in materia di fisco, lavoro e finanziamenti che definiscono, con il decreto fiscale collegato varato.
Dal 1° gennaio è diventato definitivo il divieto di circolazione dei sacchetti di plastica usati per imbustare la frutta e la verdura al supermercato o nelle ortofrutta. Il prezzo di vendita dei sacchetti.
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario dei divieti di circolazione per l’anno 2018. Il provvedimento, come di consueto, va ad individuare i giorni e.