• Home
  • -
  • Artistico
  • -
  • I capolavori di “Piano Terra Ceramiche” in mostra a giugno
1 Giugno 2021

Portare avanti il valore artigiano, creare pezzi unici a mano: sono questi gli obiettivi di Alessia Feraciti, 36 anni, illustratrice e Serena Ghidini 35 anni, che si è occupata di creazione di set fotografici e di organizzazione di eventi.
Alessia e Serena hanno iniziato la loro attività di ceramiste in piena pandemia, dopo anni di studio e svariati tentativi per arrivare a creare oggetti davvero unici.
“Abbiamo iniziato sette anni fa a frequentare un corso di ceramica serale, era un momento per noi di stacco, perché avevamo entrambe due bambini molto piccoli – dice Serena”.
“E poi tutto ciò è diventato piuttosto impegnativo – aggiunge Alessia – perché riuscire a ritagliarsi lo spazio in quella fase non è stato semplice. Per questo abbiamo pensato di prendere un forno. Ci siamo informate sulle tipologie, sull’elettricità necessaria e poi avevamo già uno spazio adatto e magico dove collocarlo, qui prima c’era un’atelier di pittura”.
Nasce così Piano Terra Ceramiche che sostanzialmente è il coronamento di sogni di due giovani donne amiche da sempre e cresciute insieme.
“Abbiamo iniziato a fare tentativi, il primo anno e mezzo lo abbiamo dedicato alle prove con il forno, gli smalti, le terre, a trovare la nostra terra, a capire come escono i colori perché, ci sono tantissime metodologie diverse. Abbiamo testato le temperature e la resistenza – dice Serena”.
E oggi per le loro creazioni utilizzano toni molto neutri, sono pochi i colori: il blu, il verde e il nero.
Serena e Alessia si compensano totalmente, la prima ha imparato ad utilizzare il tornio la seconda, sfruttando le capacità di illustratrice dipinge e decora, oltre a creare sculture con l’antica tecnica del “colombino” e opere con la tecnica della sfoglia “Come fossero pezzi di pasta – spiega Alessia – le terre vengono ritagliate in forme geometriche da “domare” al mattarello e poi incollare con la barbottina che è la colla della ceramica, polvere di terra liquida”.
“Creare con le mani mi è sempre piaciuto e poi la ceramica è lavorare con la natura, è meditazione, da grande soddisfazione perché puoi creare sia elementi decorativi che gli oggetti di tutti i giorni e per me è tornare a dare valore agli oggetti di uso quotidiano – dice Serena”.
“C’è molta differenza nell’utilizzo per esempio di una tazza fatta a mano con passione, amore e attenzione piuttosto che una fatta in serie – conclude Alessia”.
A causa della pandemia i locali di Piano Terera Ceremiche non sono stati ufficialmente inaugurati, ma attraverso internet, la pagina instagram e il sito Serena e Alessia hanno già iniziato a vendere le loro creazioni. E hanno anche ricevuto commesse importanti come per un noto ristorante di Parma che ha commissionato piatti su misura da abbinare a determinate portate.
Le ceramiche di Piano Terra saranno esposte nelle vetrine di Artigeniale per tutto il mese di giugno.

Info: www.pianoterraceramiche.com; +39 333 2109411; info@pianoterraceramiche.com

Altre notizie