6 Aprile 2022

Come anticipato con newsletter del 5 aprile scorso, a causa dei malfunzionamenti dei collegamenti telematici e telefonici dell’Agenzia delle Entrate dalle 14.07 del 30 marzo alle 18.30 del 31 marzo, tutti gli adempimenti in scadenza il 30 e 31 marzo risultano prorogati all’11 aprile 2022 (provvedimento prot.n. 103772/2022).

I malfunzionamenti hanno certamente interessato i soggetti passivi che utilizzano il portale “Fatture e Corrispettivi” per i quali il termine di emissione della fattura elettronica scadeva nell’intervallo temporale in cui si sono manifestati i disservizi. In base a quanto può evincersi dal provvedimento, costoro avranno a disposizione ancora un massimo di dieci giorni per completare l’iter interrotto a causa del blocco.

L’Agenzia ha inoltre precisato che i crediti emergenti dalle comunicazioni delle opzioni – cessioni e sconti – relative ai bonus edilizi (provvedimento del direttore dell’Agenzia del 3 febbraio 2022, punto 4), inviate entro il 5 aprile 2022, saranno comunque caricati entro il 10 aprile 2022 sulla Piattaforma cessione crediti, a disposizione dei fornitori che hanno praticato gli sconti e dei cessionari, al pari dei crediti emergenti dalle comunicazioni inviate entro il 31 marzo 2022.

Senza tale precisazione, per le comunicazioni trasmesse dal 1° marzo al 31 marzo 2022 i crediti d’imposta sarebbero utilizzabili (in compensazione mediante modello F24) a partire dal 10 aprile 2022, mentre per le comunicazioni trasmesse dal 1° aprile al 30 aprile 2022 i crediti d’imposta si sarebbero potuti utilizzare dal 10 maggio 2022.

Sempre a causa della temporanea difficoltà di accesso al servizio telematico è intervenuto il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria con provvedimento del 31 marzo 2022 in merito al “Bonus pubblicità” 2022 (leggi l’articolo) con il quale ha disposto che la scadenza della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2022 può essere trasmessa entro l’8 aprile 2022.

Categories: Fiscale

Altre notizie