• Home
  • -
  • Ultime notizie
  • -
  • Conai: diminuisce il contributo per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
16 Giugno 2022

Conai, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi Ricrea, Cial, Comieco, Corepla e Coreve – ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro.

L’evoluzione dei ricavi da vendita di questi cinque materiali a riciclo, nel 2021, è stata sorprendente. I loro valori di mercato, in continua crescita, hanno generato effetti economici più che positivi per il Sistema consortile, che hanno consentito di ridurre ancora la maggior parte dei contributi ambientali. Questo nonostante la crescita complessiva della raccolta differenziata degli imballaggi.

Una conferma della flessibilità del Sistema CONAI, in grado di adeguarsi rapidamente ai mutamenti di contesto senza mai pregiudicare la tutela degli interessi ambientali. Una rapidità che sarà sempre più necessaria in futuro, per affrontare congiunture sia positive, come quella attuale, sia negative.

Le riduzioni saranno in vigore dal luglio 2022.

Dal 1° luglio 2022:

–     consistente diminuzione del Contributo ambientale Conai per gli imballaggi in acciaio, in alluminio, in carta, in plastica e in vetro. Tali variazioni avranno contestuali effetti anche sulle procedure forfettarie/semplificate per importazione di imballaggi pieni;

–     nelle liste degli imballaggi in plastica, la ricollocazione dei tappi tethered (progettati per restare legati ai loro contenitori per bevande) dalla fascia contributiva B2 alla B1;

 

da gennaio 2023:

–     l’evoluzione della diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica con l’introduzione di nuove fasce (dalle attuali 5 a 9);

–     un primo progetto sperimentale di semplificazione per superare gradualmente l’attuale modello di dichiarazione del Contributo ambientale previsto per i produttori/commercianti di imballaggi vuoti (Mod. 6.1).

Leggi il comunicato

Categories: Ultime notizie

Altre notizie