Online con Confartigianato
Da oggi Confartigianato Imprese Parma crea pagine web dedicate, una sorta di cassetta degli attrezzi che valorizza in maniera efficace il valore artigiano nel mondo digitale e consente alle imprese di crescere. Affidati.
Da oggi Confartigianato Imprese Parma crea pagine web dedicate, una sorta di cassetta degli attrezzi che valorizza in maniera efficace il valore artigiano nel mondo digitale e consente alle imprese di crescere. Affidati.
Sabato 24 luglio sarà inaugurato il nuovo ufficio di Borgo Val di Taro, collocato in via Nazionale, 82. I nuovi locali sono stati scelti perché funzionali a favorire l’accesso delle persone e sono attrezzati con le.
Sono state introdotte in gennaio 2018, dal d.Lgs n.190, le sanzioni in materia di etichettature tessile e delle calzature. In seguito alle disposizioni contenute nella Direttiva 94/11/CE, in materia di etichettatura dei materiali.
Si è parlato di “Fisco del futuro” alla Corte di Giarola di Collecchio, durante il terzo appuntamento per festeggiare il 70° di fondazione dell’associazione. Tanti gli associati presenti per ascoltare la conferenza di.
Il gruppo Donne Impresa ha organizzato alcuni incontri per trattare un argomento che riguarda una delle sfide più importanti che le aziende sono chiamate oggi a superare: quella di creare un team di.
L’Ice (Istituto per il commercio estero) in collaborazione con il tavolo MPMI (micro, piccole e medie imprese) del quale fa parte anche Confartigianato attraverso Rete Imprese Italia, organizza un corso sull’internazionalizzazione delle micro, piccole.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito l’applicazione della deroga dei divieti di circolazione fuori dai centri abitati prevista dal calendario dei divieti di circolazione 2018. Nello specifico la nota si.
Il ministero dell’Interno ha reso operativo in Italia il divieto di riposo settimanale regolare in cabina, prevedendo l’applicazione delle relative sanzioni per i trasgressori. Già la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 20.
Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di Produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, insieme con le altre organizzazioni artigiane e i sindacati di categoria hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale.
Il prossimo 25 maggio entra in vigore il nuovo regolamento comunitario sulla privacy che prevede nuove regole e adempimenti ma anche elevate sanzioni. Pur in assenza del decreto legislativo, che avrebbe dovuto coordinare.