Accensione dell’albero di Natale a Parma
Come da tradizione le luci del Natale hanno illuminato l’albero di piazza Garibaldi, dando il via al tempo delle Festività, fino al 14 gennaio 2023, giorno successivo la celebrazione del patrono di Parma,.
Come da tradizione le luci del Natale hanno illuminato l’albero di piazza Garibaldi, dando il via al tempo delle Festività, fino al 14 gennaio 2023, giorno successivo la celebrazione del patrono di Parma,.
Più di trecento le persone accorse ieri, mercoledì 29 novembre, alla conferenza “L’Uomo nell’età della tecnica” tenuta dal filosofo e saggista Umberto Galimberti e organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna a Bologna. “Se Prometeo, il.
Chiediamo qualche minuto del vostro tempo per compilare un questionario rivolto a voi imprenditori per condividere informazioni, opinioni e idee su come affrontare al meglio le sfide di oggi e di domani. Questo.
Fare una corretta pianificazione è l’unico modo per salvaguardare sia il patrimonio familiare che quello dell’impresa: è quanto emerso durante il convegno organizzato ieri, assieme a Cassa Padana, all’Hotel Parma&Congressi. Come ha spiegato.
Sensibilizzare ed educare diversi target giovanili ai temi del riuso e recupero così come al pensiero no waste e a nuove forme di eco- packaging: è questo l’obiettivo di Donna Impresa di Confartigianato.
“4,5 milioni di artigiani, di micro e piccole imprese italiane, con 11 milioni di addetti, sono il motore del made in Italy che va alimentato con il carburante della fiducia. Noi usiamo l’intelligenza artigiana per costruire.
Riqualificare i luoghi di lavoro, tutelando la salute dei lavoratori e della cittadinanza dal rischio amianto. Con questo obiettivo la Regione Emilia-Romagna ha emanato un nuovo bando rivolto alle imprese (di tutte le.
È stato presentato alla città il Contratto Climatico di Città della Missione UE “Climate-Neutral and Smart Cities”. A rimarcare l’importanza del momento la presenza di Michele Guerra, sindaco del Comune di Parma; Stefano.
Per adeguarsi alle regole tecniche emanate da Agid per le piattaforme di e-procurement e in linea con il percorso di digitalizzazione degli appalti pubblici, cambiano da gennaio 2024 le modalità di autenticazione su.
Se parliamo di sviluppo, il principio guida nelle scelte aziendali non può che essere la sostenibilità. Per sostenibilità aziendale si intende l’impegno di un’azienda nel dar vita a un modello di business che.