Crediti di imposta a favore dell’autotrasporto
Il decreto legge “energia”, al fine di promuovere la sostenibilità d’esercizio nel settore del trasporto di merci su strada, riconosce per il 2022 due tipologie di credito di imposta. Il primo è pari.
Il decreto legge “energia”, al fine di promuovere la sostenibilità d’esercizio nel settore del trasporto di merci su strada, riconosce per il 2022 due tipologie di credito di imposta. Il primo è pari.
Continua la collaborazione tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese avviata sul fronte Ecobonus, con la firma di un secondo accordo per sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese, quale leva di slancio per una robusta ripresa economica del Paese. Attraverso.
Nuove misure di sostegno per facilitare l’accesso al credito alle attività economiche del territorio, grazie all’accordo che a maggio si stipulerà tra Comune e Consorzi di Garanzia. Il Comune di Parma, grazie alla.
Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna promette che nelle prossime settimane verranno emanati bandi per ristorare le categorie più colpite da chiusure e restrizioni. Oltre ai contributi previsti dal Governo, la Regione Emilia-Romagna.
Con il decreto “Agosto” arriva anche la proroga al 2021 della moratoria prestiti per PMI e lavoratori autonomi già prevista con il decreto “Cura Italia”. Tra le varie misure contenute nel decreto varato.
Dal 6 agosto Simest ha ampliato le opportunità messe a disposizione delle imprese, infatti i finanziamenti per l’internazionalizzazione che Simest eroga su risorse pubbliche gestite per conto del ministero degli Affari Esteri e.
In arrivo nuovi finanziamenti per le pmi associate grazie all’accordo di collaborazione tra Confartigianato Imprese Parma e Mediocredito Centrale (di seguito Mcc). Grazie a questa intesa, le imprese potranno ottenere prodotti senza l’intermediazione.
Le possibilità ottenere finanziamenti e contributi a fondo perduto sono stati al centro della diretta Facebook (sulla pagina Confartigianato Imprese Parma) che si è svolta lunedì 1° giugno alle 17.30. Sono intervenuti: Gianluigi.
Governo italiano e Regione Emilia-Romagna hanno messo in piedi una serie di misure urgenti in materia di accesso al credito per il sostegno alla liquidità delle imprese a seguito dell’emergenza sanitaria che ha.
E’ pronto un bando a sostegno di una maggiore liquidità per piccole e medie imprese e professionisti dell’Emilia-Romagna. La Regione mette a disposizione, attraverso il sistema dei Confidi, 10 milioni di euro, risorse.