Borsa Merci di Parma, da domani nuovi spazi
A partire dalla seduta straordinaria di mercoledì 11 gennaio, la Borsa Merci avrà la sua nuova sede in via dei Mercati 9/d. La struttura è dotata di sale dedicate alle CUN (Commissioni uniche.
A partire dalla seduta straordinaria di mercoledì 11 gennaio, la Borsa Merci avrà la sua nuova sede in via dei Mercati 9/d. La struttura è dotata di sale dedicate alle CUN (Commissioni uniche.
Via libera della giunta comunale di Parma alle agevolazioni inerenti al pagamento del canone unico patrimoniale per il 2023, legato prevalentemente all’occupazione di suolo pubblico, a beneficio soprattutto di bar e ristoranti. Il.
Dal 1° gennaio 2023 scattano i nuovi obblighi per i produttori di imballaggi, a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. 116/2020, in recepimento delle nuove regole UE sugli imballaggi che hanno reso l’etichettatura.
Sull’onda del riscontro favorevole delle imprese partecipanti alla scorsa edizione di CIBUS, Confartigianato Alimentazione riproporre la possibilità di prendere parte all’evento e di aderire allo stand collettivo di Confartigianato. Si tratta di uno.
Salumi, formaggi, vini, olio e tanti altri prodotti d’eccellenza del parmense sono stati al centro della tappa parmigiana “Exquisite Italian Taste 2022”, progetto per la promozione del settore agroalimentare realizzato da Confartigianato, Confexport.
Per far fronte comune agli aumenti del costo dell’energia che graveranno su famiglie, attività commerciali, artigianali e associazioni della città, il Comune di Parma ha approvato nuovi sostegni economici. Due manovre di bilancio.
Nell’ambito del progetto “Exquisite Italian Taste 2022”, supportato da ICE Agenzia per la promozione del settore agroalimentare in nord Europa, Confartigianato in collaborazione con Confexport organizza dal 7 al 10 novembre l’incoming di.
Sostenere le eccellenze della ristorazione, della pasticceria e della gelateria italiana: è l’obiettivo del ministero per le Politiche Agricole che, con un apposito decreto, ha stanziato 56 milioni di euro (25 milioni per.
Anche Confartigianato sarà presente, con un proprio stand istituzionale, al Festival del Prosciutto che si terrà a Langhirano. La XXV edizione per celebrare il Re dei Prosciutti si terrà dal 2 al 4.
Evitare dispersioni termiche, sprechi energetici ed emissioni inquinanti è questo l’obiettivo principale dell’ordinanza del Comune di Parma che prevede l’obbligo chiusura porte degli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti) negli edifici con accesso al pubblico dal 22.