Legge di bilancio 2021 – Le opportunità per gli impiantisti
In questo intervento di Davide Soliani, responsabile impiantisti di Confartigianato Imprese Parma, potete scoprire tutte le opportunità contenute nella manovra 2021 per il comparto.
In questo intervento di Davide Soliani, responsabile impiantisti di Confartigianato Imprese Parma, potete scoprire tutte le opportunità contenute nella manovra 2021 per il comparto.
La periodicità delle verifiche agli impianti elettrici in base al decreto DPR 462/01 (biennale o quinquennale) parte dalla data di costruzione dell’impianto elettrico dopo il rilascio della Di.Co. (Dichiarazione di Conformità ex. D.M..
La RegioneEmilia-Romagna all’interno della Legge Regionale di assestamento di bilancia, all’articolo 6 ha previsto una proroga dei termini per l’effettuazione dei controlli periodici di efficienza energetica degli impianti termici. In conseguenza del lockdown.
In considerazione dell’approssimarsi del 31 luglio e della assenza di comunicazioni ufficiali in merito alla data di fine dello stato di emergenza, ACCREDIA in accordo con il Ministero dell’Ambiente, ha comunicato che la.
L’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito può essere esercitata anche per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, adozione di misure antisismiche, recupero o restauro della.
Tutto quello che c’è da sapere sulla pulizia degli impianti di condizionamento nella conferenza che abbiamo organizzato ieri, grazie alla partecipazione di Stefano Moretti, ingegnere dirigente tecnico del servizio prevenzione e sicurezza degli.
Il consiglio direttivo antennisti elettronici nazionale di Confartigianato, a seguito delle disposizioni emanate in questi giorni dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (cfr. DPCM 11 marzo 2020) precisa alcuni punti. Come già abbiamo.
A seguito delle disposizioni emanate a livello nazionale in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sull’organizzazione aziendale, i servizi connessi alla gestione del sistema CRITER – Catasto Regionale degli impianti termici subiranno.
La proroga al 30 giugno 2020 del termine ultimo per la registrazione obbligatoria degli impianti termici nel catasto regionale Criter – precedentemente previsto per il 31 dicembre 2019 – è la principale modifica recentemente.
Faremo il punto della situazione, dopo l’entrata in vigore del Catasto regionale degli impianti con Alex Lambruschi, consulente energetico di Ervet e coordinatore del sistema Criter per le ispezioni e l’implementazione del sistema..