10 Ottobre 2022

Il decreto 81/08 e l’accordo Stato-Regioni per la formazione dei lavoratori e di tutte le altre figure previste dalla normativa, prevedono modalità e aggiornamenti periodici stringenti, inoltre, il decreto “trasparenza” (d.lgs. 104/2022) ha introdotto l’obbligo di informare il lavoratore neo assunto del diritto alla formazione.

La formazione dei lavoratori neo assunti deve essere effettuata, obbligatoriamente, entro 60 giorni dalla data di assunzione.

La durata del corso è collegata al codice Ateco di attività aziendale e alla mansione cui è addetto il lavoratore, pertanto viene inserita in classi di rischio: basso (8 ore); medio (12 ore) e alto (16 ore).

La normativa in materia di sicurezza stabilisce inoltre che i lavoratori debbano avere un idoneità sanitaria rilasciata dal medico competente. I neo assunti dovranno essere visitati entro 60 giorni per verificare l’idoneità alla mansione che gli verrà assegnata.

A questo proposito, specifichiamo che la sorveglianza sanitaria è condotta dal medico competente che è una figura specializzata, nominata dal datore di lavoro.

Per tutte queste ragioni Confartigianato Imprese propone ai propri soci, i corsi di formazione con un calendario di appuntamenti in partenza dalla metà di novembre. Scarica qui il calendario.

Se non è ancora stato attivato il medico competente potete contattarci per conoscere il nostro servizio.

Info: Paolo Bilancioni, ufficio ambiente e sicurezza, tel. 0521 219272; ambientesicurezza@aplaparma.it

Altre notizie