• Home
  • -
  • Comunicati
  • -
  • Cassinelli è il nuovo presidente di Formart Emilia-Romagna
26 Luglio 2021

Cambio ai vertici di Formart, la società di formazione regionale del sistema Confartigianato Imprese Emilia Romagna, con quartier generale a Castel Maggiore e sedi in tutta la regione. Giuseppe Vancini, presidente dal 2018 e già segretario generale della Confartigianato Ferrara, lascia la presidenza a Leonardo Cassinelli.

Il neo presidente Leonardo Cassinelli, artigiano dal 1989, è fondatore della tipografia Amc, azienda che si occupa di stampa, grafica e pubblicità. Dal 2013 è presidente di Confartigianato Imprese Parma e dal 2014 vice presidente della Camera di Commercio di Parma.

Vancini, durante la sua presidenza, si è trovato a fronteggiare la più grande crisi economica, sanitaria e sociale dal dopoguerra ad oggi. Nonostante questo Formart ha saputo reagire e imporsi come il più importante punto di riferimento del sistema formativo regionale. “Le misure restrittive legate al controllo della diffusione del virus hanno costretto molte aziende a un radicale ripensamento del proprio business – ha affermato Giuseppe Vancini -. Formart ha affrontato la pandemia mettendosi al servizio dei propri utenti: ha ripensato completamente la propria offerta formativa, offrendo per la prima volta corsi di formazione a distanza in modalità webinar, nel pieno rispetto delle normative. Per facilitare l’accesso dei nostri clienti siamo stati disponibili anche a fornire la strumentazione necessaria a chi ne era privo, noleggiando gratuitamente notebook e apparecchi per la connessione internet. Ciò è stato possibile grazie ad importanti investimenti, realizzati nonostante il periodo di difficoltà, sul fronte della dotazione hardware, software e connettività”.

I numeri di Formart
Accreditata in Regione Emilia Romagna dal 1999, Formart è una della società di formazione più rilevanti in ambito regionale; attiva da oltre 25 anni conta oggi 13 sedi in tutte le province della regione, con oltre 200 dipendenti che contribuiscono a realizzare in media 2.800 percorsi formativi ogni anno, con più di 29.000 partecipanti. Questo è il contributo di crescita e innovazione a supporto di oltre 7.200 aziende ogni anno.

I servizi di Formart
Formazione finanziata attraverso fondi regionali, nazionali ed europei; servizi per il lavoro; tirocinii formativi; formazione in apprendistato (anche in altre regioni); corsi per la sicurezza sul lavoro; formazione per ottenere abilitazioni, patentini e qualifiche; formazione per la crescita professionale e personale.

Tags:

Categories: Comunicati, Ultime notizie

Altre notizie