6 Agosto 2021

Dal 6 agosto, è obbligatorio esibire la Certificazione Verde Covid-19, il cosiddetto Green Pass, per l’accesso ai servizi di ristorazione quali bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, per le consumazioni al tavolo al chiuso.

I titolari e i gestori delle attività possono delegare l’attività materiale di controllo dei Green Pass a soggetti formalmente autorizzati, mediante la compilazione di una delega nominativa che conferisca esplicitamente l’incarico di verifica delle certificazioni emesse dalla Piattaforma Nazionale-Dgc.

La delega deve riportare le necessarie istruzioni operative, specificando che l’incarico consiste esclusivamente nel controllo dell’autenticità, validità e integrità della certificazione e delle generalità dell’intestatario, senza raccogliere o conservare alcuna informazione.

La norma autorizza i delegati a chiedere il documento di identità e obbliga l’interessato ad esibirlo.

Ai sensi dell’art. 13, c.4 del DPCM 17 giugno 2021, infatti, per verificare la corrispondenza tra l’intestatario della certificazione e il cliente, il soggetto delegato può accertarne l’identità chiedendo di visionare un documento, che l’interessato è obbligato a mostrare. 

In caso di risposta negativa, il verificatore comunica all’interessato che non può accedere al locale e, ove questi continuasse a rifiutarsi, può rivolgersi alle forze di polizia o al personale munito della qualifica di agente di pubblica sicurezza dei corpi di polizia municipale (così come previsto dal comma 6 dell’art.13).

Per agevolare i titolari nel rispetto degli obblighi di verifica, Confartigianato ha predisposto un cartello che informa sull’obbligo di esibire il Green Pass, da affiggere all’ingresso del locale, e un’apposita delega da utilizzare per individuare i soggetti incaricati di procedere alle verifiche.

Scarica il cartello per bar e ristoranti

Scarica il cartello per i centri benessere

Scarica le delega

 

Tags: ,

Categories: Ultime notizie

Altre notizie