Ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato il d.l. “proroghe fisco”. Il decreto accoglie le richieste di Confartigianato concedendo un maggior lasso di tempo per procedere con assegnazione e cessione di beni ai soci e trasformazione in società semplice (l. 197/2022).
Il termine fissato dalla legge al 30 settembre è prorogato al 30 novembre 2023 e interessa sia il perfezionamento dell’operazione (atto) che i termini di versamento delle imposte sostitutive dell’8% (10,5% per le società di comodo).
Unica eccezione riguarda il versamento dell’Iva e delle altre imposte indirette, che dovrà avvenire secondo le modalità (e i termini) ordinariamente previsti. L’imposta dovrebbe, però, essere dovuta in casi marginali, posto che la maggior parte delle operazioni avviene in regime di esenzione.