• Home
  • -
  • Ultime notizie
  • -
  • Eugenio Finardi sostituisce Antonella Ruggiero colpita da una grave laringite
16 Febbraio 2018

Domani il concerto di apertura delle celebrazioni per il 70° compleanno di Confartigianato Imprese Parma al Teatro Regio

Antonella Ruggiero, con grande rammarico, non potrà tenere il concerto di apertura delle celebrazioni per il 70° compleanno di Confartigianato Imprese Parma: è stata infatti colpita da una tracheo laringite acuta che non le consentirà di esibirsi nei prossimi giorni. «Sono sinceramente dispiaciuta di non poter essere con voi domani sera, in seguito ad una forte influenza che perdura da giorni – ha spiegato Antonella Ruggiero -. Da parte mia – ha proseguito – un grande saluto a tutti i partecipanti, unendomi agli auguri per i settant’anni di attività di Confartigianato Parma: quella di domani sarà sicuramente una bella serata. Congratulazioni per la elezione a capitale italiana della cultura 2020 alla città di Parma».

Al suo posto salirà sul palco del Teatro Regio Eugenio Finardi che con grande disponibilità e sensibilità si è reso disponibile a sostituire la Ruggiero, inserendo la data di Parma all’interno del proprio tour, il 16 febbraio suona, infatti, a Mestre (Ve) e il 24 a Iseo (BS). Finardi, che sarà sul palco con la sua band composta da sette elementi, interpreterà i brani più celebri del proprio repertorio.

Rimane invariato il programma: apertura Teatro Regio, alle 18, inizio concerto 18.30. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza per il programma dedicato ai bambini in difficoltà di Parma Facciamo Squadra.

Eugenio Finardi pubblica il suo primo disco nel 1975: per la prima volta l’IMPEGNO CIVILE e la POETICA DELLE EMOZIONI si incontrano in un solo artista.

Canzoni come “La Radio”, “Un Uomo” e soprattutto “Musica Ribelle”, sono manifesti generazionali arrivati ai giorni nostri con la stessa forza dirompente delle origini.

A distanza di 40 anni e dopo un lungo viaggio fatto di ricerca musicale e interiore, Eugenio Finardi è più che mai simbolo di temperamento indomito, sperimentazione, libertà intellettuale e attenzione al prossimo, caratteristiche che lo hanno reso il GURU DELLA MUSICA RIBELLE E INDIPENDENTE.

L’attività live di Eugenio e il suo contatto con il pubblico sono ininterrotti e fonte di reciproca gratificazione, umana e musicale. “Fibrillante” è in una parola, il suo ultimo fortunato disco e un buon aggettivo per definirlo come uomo.

Nel 2015, oltre a continuare incessantemente l’attività live, è Direttore Artistico del “Primo Maggio Bologna” nonchè del “Natale Nelle Grotte”, manifestazione organizzata presso le Grotte di Castellana a 70 metri di profondità, e alla quale invita personalmente Simone Cristicchi, Stefano Bollani e Claudio Baglioni.

Nel 2016, per celebrare i 40 anni di MUSICA RIBELLE, Eugenio Finardi è coinvolto in una serie di progetti ispirati allo spirito indomito e insolito che hanno caratterizzato tutta la sua carriera, tra cui una mostra, un lavoro di recupero e ristampa delle tracce originali dei suoi primi dischi. Ad aprile 2016 parte il tour “40 Anni di Musica Ribelle” nel quale ripropone tutte le tracce del suo disco cult “Sugo” uscito nel 1976 e passato alla storia come uno dei 100 migliori dischi italianidituttiitempi. (fonte:“RollingStone”).

Categories: Ultime notizie

Altre notizie